Risorse Difficoltà e disturbi dell'Apprendimento

VERSIONE DEMO
Libreria Risorse BES

UN’ANTEPRIMA DEMO DEI MATERIALI DISPONIBILI NELLA VERSIONE COMPLETA.

IN PARTICOLARE:

  • Alcuni esempi di materiali pronti da usare e modificare organizzati per i diversi usi
  • Anteprima demo scaricabile delle guide operative con alcune Schede PDF
  • Anteprima demo degli altri materiali di Supporto.
Risorse Autismo

Disturbi Spettro
Autismo

Risorse Difficoltà e disturbi dell'Apprendimento

Disturbi e Difficoltà
Apprendimento

Risorse Difficoltà e disturbi dell'Apprendimento

Altri
Bisogni Educativi Speciali

Risorse Disturbo dello Spettro Autistico – versione DEMO

AUTISMO

Guide

Le guide di GECO per lavorare con i Disturbi dello Spettro Autistico.

Attività e Mappe GECO > Autismo

Attività e mappe da scaricare, suddivise per area. Seleziona e scarica il materiale di interesse, oppure scarica tutte le Mappe e le Attività per lavorare in ambito Autismo. Puoi anche consultare le schede PDF nella Guida prima di scaricare i file.

Attività & Mappe > Per area

Scarica le Mappe e le Attività suddivise per Area di uso

Area Autonomie – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Area Cognitiva – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Area Didattica – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Area Emozioni – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Area Linguaggio – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Area Sociale – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Buone Pratiche a scuola

Presentazioni dei Relatori che hanno partecipato all’evento “Buone pratiche a scuola per gli alunni con Disturbi dello Spettro Autistico”. L’evento si è svolto presso la Cooperativa Anastasis nel 2017.

Strategie didattiche: esperienze di lavoro di qualità nelle Scuole dell’Emilia Romagna

Dott.ssa Arcuri
Scarica Presentazione

GECO, un software per lo studio e l’apprendimento rivolto anche agli studenti con disturbo dello spettro autistico

Dott.ssa Bertelli
Scarica Presentazione

Inclusione di un alunno con ASD -Didattica e strumenti digitali come mediatori

Dott.ssa Boraso
Scarica Presentazione

Strategie didattiche: esperienze di lavoro di qualità nelle Scuole dell’Emilia Romagna

Dott.ssa Difonzo
Scarica Presentazione

Progettare l’inclusione:dal diritto allo studio alla definizione di piani operativi di intervento

Dott.ssa Malaguti
Scarica Presentazione

Video – Autismo

Monica Bertelli parla dell’utilizzo efficace di GECO nelle sindromi dello spettro autistico

Mara Collini parla dell’esperienza di utilizzo di GECO nell’ambito dell’autismo – Mara Collini

DEMO Difficoltà e Disturbi dell’Apprendimento

APPRENDIMENTO

Guide

Guide pratiche con introduzione al contesto d’uso e Schede PDF delle Attività.

Attività e Mappe:
Difficoltà e Disturbi dell’Apprendimento

Attività e Mappe da scaricare suddivisi in tre macro-aree per lavorare su Scrittura, Lettura e Comprensione del Testo in presenza di Disturbi o Difficoltà di Apprendimento. Trova e scarica il materiale di interesse. Puoi anche consultare le schede PDF nelle Guide dedicate, prima di scaricare i file.

Attività e Mappe > Lettura

Scarica le Mappe e le Attività. Puoi anche consultare le Schede PDF nella Guida.

Attività e Mappe > Scrittura

Scarica le Mappe e le Attività. Puoi anche consultare le Schede PDF nelle guide.

Attività e Mappe > Comprensione del Testo

Scarica le Mappe e le Attività. Puoi anche consultare le Schede PDF nelle guide.

DEMO Altri Bisogni Educativi Speciali

ALTRI BES

Guide

Introduzione all’uso e Schede PDF delle Attività da Scaricare – Area Altri BES

Attività e Mappe: Altri Bisogni Educativi Speciali

Attività e Mappe pronte da scaricare, nelle diverse aree e per lavorare con i Bisogni Educativi Speciali quando si presentano fragilità specifiche.

La scelta delle Attività e spunti su cui lavorare o da cui attingere è a discrezione dell’Operatore, in base al progetto psico-educativo per ogni ragazzo.

Attività e Mappe > altri BES

Attività e Mappe > per Area / BES

Attività e Mappe pronte da scaricare divise per aree e con riferimento ai Bisogni Educativi Speciali dove possono presentarsi alcune fragilità.

La scelta sulle aree su cui lavorare e/o attingere resta a discrezione dell’Operatore, in base al progetto psico-educativo per ogni ragazzo.

Disabilità Intellettive

Abilità Cognitive – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Autonomie – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Disturbi della Comunicazione

Fonetica / Fonologia – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Lessico – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Metafonologia – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Morfosintassi – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Narrazione – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Disturbo di Attenzione e Iperattività -ADHD

Attenzione – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Disturbi della Coordinazione motoria

Attività visuo-spaziali – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Sequenze gestuali – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Disturbi legati a fattori socio-economici, linguistici, culturali

Acquisizione L2 – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Disturbi dello Spettro Autistico

Comunicazione Espressiva – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Emozioni – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Sociale – DEMO – puoi scaricare 1 esempio

Scarica Attività Scarica Mappe

Area Materiali GECO

MATERIALI

Guide di GECO

Questa guida metodologica e il manuale tecnico di GECO supportano chi, insieme ai bambini e ragazzi con Bisogni Educativi Speciali (BES), si dedica ai percorsi che portano verso l’autonomia e l’inclusione nella scuola e nella didattica.

Le Attività di GECO: crea e condividi

Le Attività sono mappe “speciali”, intese come “esercizi” che gli operatori possono creare a partire dalle mappe di GECO e che i bambini possono svolgere per stimolare e potenziare le loro abilità di base.

I bambini che eseguono le Attività avranno a disposizione solo gli strumenti utili a eseguire compiti specifici proposti; potranno aprire le attività non solo con GECO Desktop ma anche con l’app Gratuita “GECO Attività”.

Novità: Attività con GECO 3

Le attività di GECO 3 offrono ancora più possibilità:

Scegli tra attività di tipo MEMORY o attività libere, che offrono varie possibilità di interazione: muovi oggetti, collega oggetti, colora oggetti, scrivi.

Puoi anche:

  • Aggiungere un limite temporale;
  • Impostare un feedback sulla correttezza dello svolgimento;
  • Utilizzare funzioni “di complemento” già pronte per aiutare nello svolgimento degli esercizi: una calcolatrice, un dado, la sintesi vocale per leggere i contenuti dell’Attività.

Se hai già GECO aggiornalo gratuitamente alla nuova versione (GECO3) per utilizzare le nuove funzioni che potenziano le attività.

Area Supporto e contatti

Supporto

Usare e consultare le Guide

Le guide operative ti servono per:

  • Inquadrare il materiale di ogni area in un contesto corretto di riferimento
  • Consultare in modo immediato le schede delle attività in formato PDF, per reperire e usare velocemente il materiale disponibile.

In ogni scheda, oltre all’Attività vera e propria, trovi:

  • Una intestazione, che consente di individuare il file e l’area di attività
  • Può inoltre essere presente un QR code per “leggere” e aprire l’Attività con l’App gratuita “GECO Attività“, senza bisogno di altri passaggi.
Esempio Scheda PDF